Ho sempre amato il latino, era difficile, prendevo dei 4 da paura, ma mi piaceva la grammatica e l'analisi logica.
Giuro, l'etimolgia l'ho imparata sul mio libro di grammatica di Latino "Fons Communis" (?) ad esempio spiegava anche la parola infanta deriva dal verbo "fari"che significa parlare. (vd. )
fans-fantis significa io parlo, tu parli, era un verbo desueto, arcaico e prosaico.
In-fante significa che non parla o che non può parlare, come lo sono i bambini piccoli; da qui significava persona piccola o giovane, come lo erano i soldati semplici che accompagnavano i cavalieri, vedi semola, che poi è divenuto solo fante.
Il fantino lo si capisce, è piccolo di per se...
Il fantoccio per definizione non parla, il fur-fante ha la pelliccia?
Ma fantozzi?? beh quello parlava per monosillabi... mah!
Il gerundio è fando (da cui cosa stai fando?)
scuola gabo, per chi non sa gnente
martedì 30 ottobre 2007
Fons Communis
Pubblicato da
gabblog
alle
12:01
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
falar non è parlare in portoghese?
mi pare di sì, e falafel?
Posta un commento